giovedì, Marzo 27, 2025
Clicca per le ultime novità del Baluardo d'Inverno!
HomeIniziative#cinemabaluardoCINEMA BALUARDO: I FILM DI GIUGNO

CINEMA BALUARDO: I FILM DI GIUGNO

Meno di 3 settimane alla nuova stagione di Cinema Baluardo, il cineforum all’aperto curato da Carrara Assemblea Permanente, e allora andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetta alla Scalinata nel mese di giugno…

LUNEDI’ 6 GIUGNO “IL FILM DI APERTURA”: Partenza col botto per la stagione 2016 di Cinema Baluardo, che come film di apertura della rassegna cinematografica dell’Assemblea Permanente schiera “Dio esiste e vive a Bruxelles”, del visionario regista belga Jaco Van Dormael (“Toto le héros”, “Mr.Nobody”). Arrivato ad un passo dalla candidatura all’Oscar come miglior film straniero per il Belgio, la commedia surrealista di Van Dormael spiazza tutti con la figura di un dio maligno e prepotente, mentre 6 apostoli nuovi di zecca si preparano a scrivere un “Nuovo Nuovo Testamento”.Nel cast anche la diva francese Catherine Deneuve, ma la rivelazione è Pili Groyne, la giovanissima attrice che interpreta Ea, la figlia di dio.

DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES (Commedia, Belgio/Francia, 2015, J. V. Dormael, con B. Poelvoorde, C. Deneuve, Y. Moreau, P. Groyne, 113 min.) Ore 21.30. Ingresso libero.

 

LUNEDI’ 13 GIUGNO “IL CARTONE DEI RECORD”: Seconda serata alla Scalinata dedicata al mondo dei piccoli (e non solo!) e allora spazio all’ultimo capolavoro targato Disney Pixar “Inside out”, gioiellino di Pete Docter premiato quest’anno con l’Oscar al miglior film di animazione. Con oltre 850.000.000 di dollari incassati in tutto il mondo, il cartone Disney che ruota attorno alle emozioni più forti che regolano e condizionano la nostra vita, ha letteralmente sbancato ai botteghini, guadagnandosi un consenso pressoché unanime di pubblico e critiche. Indimenticabili i personaggi di Gioia e Tristezza…

INSIDE OUT (Film animazione, U.S.A. 2015, P. Docter/R. del Carmen, 94 min.) Ore 21.30. Ingresso libero.

 

LUNEDI’ 20 GIUGNO “IL DOCUMENTARIO BIOGRAFICO”: Terzo appuntamento alla Scalinata del Baluardo dedicato alla categoria dei film documentari, rappresentata quest’anno da “Malala”, l’ultima, attesa fatica del regista Davis Guggenheim, già apprezzato in “Una scomoda veritàProtagonista assoluta del bio-docu premiato col BAFTA è Malala Yousafzai, la studentessa pakistana diventata negli ultimi anni un simbolo di coraggio per la sua coriacea lotta per l’istruzione e la scolarizzazione giovanile. A metà tra un racconto intimo e una fiaba, “He named Malala” si fa carico di raccontare una delle storie più incredibili e rivoluzionarie legate alla nostra attualità, quella di una giovane donna diventata nel 2014 la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace.

MALALA (Documetario, U.S.A. 2015, D. Guggenheim, con Malala Y., M. Khan, 93 min.) Ore 21.30. Ingresso libero.

 

LUNEDI’ 27 GIUGNO “L’OMAGGIO A SCOLA”: Primo appuntamento al Cinema Baluardo per la speciale rassegna “Baluardo Classici”, novità stagionale che apre il sipario con uno dei pilastri della commedia all’italiana, “Brutti sporchi e cattivi”. Salto nel 1976 dunque per il film che fece vincere al maestro Ettore Scola il Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Con “Brutti sporchi e cattivi” Cinema Baluardo sceglie così di omaggiare e ricordare al meglio il regista campano, scomparso quest’anno all’età di 85 anni.

BRUTTI SPORCHI E CATTIVI (Commedia, Italia, 1976, E.Scola, con N. Mnafredi, M. L. Santella, F. Annibali, G. Castrini, 115 min.) Ore 21,30. Ingresso libero.

 

Assemblea permanente Carrara
Assemblea permanente Carrara
Informazione, approfondimenti, e tutte le attività della cittadinanza riunita in Assemblea Permanente. Sempre e per sempre a difesa della città.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments