I.M.M. “SVENDESI”
Qual’è l’attuale ruolo della società “Internazionale Marmo e Macchine Carrara s.p.a.” – da ora in poi citata come IMM – nella guida del plesso fieristico in pancia alla stessa società…
?>
Qual’è l’attuale ruolo della società “Internazionale Marmo e Macchine Carrara s.p.a.” – da ora in poi citata come IMM – nella guida del plesso fieristico in pancia alla stessa società…
Carrara è stanca di vedere il marmo tinto di rosso. Lo sono i cittadini e lo è la montagna. E la cava 76 ne ha dato l’ennesimo segnale. Avendo il dovere…
“E meno male che ci ha pensato la cava a ripristinare il tutto altrimenti era chiusa anche a ferragosto” cit. Alberto Dell’Amico del 30/03/2018 Invece – e purtroppo – la strada è…
Si condivide con la cittadinanza questo articolo uscito oggi mercoledì 21 settembre 2016 su “La Nazione”, al quale seguiranno nuovi approfondimenti su questo sito, riguardo questa triste vicenda. LA NAZIONE – Un anno fa…
Dopo la chiusura del sito www.assembleapermanentecarrara.it si ringraziano di cuore i volontari della Croce Verde di Carrara per la solidarietà che stanno dimostrando attraverso questo bellissime parole: << “Non sono un…
Una tesi di laurea unica, senza precedenti, coraggiosa e con quel pizzico di incoscienza che da sempre ha contraddistinto la parabola dell’Assemblea Permanente, declinata (e perché no, celebrata) in tutte…
di Claudio Laudanna (da La Nazione del 29 aprile 2015) Bilancio: nervi tesi alla vigilia dell’approvazione. La relazione dei revisori dei conti apre nuove crepe nella maggioranza. Stamani il consiglio…
Leggi l’articolo: La Nazione Un concorso su misura per assegnare la poltrona di segretario generale della Camera di commercio ad un dirigente amministrativo. Un’altra bufera giudiziaria si abbatte sull’ente camerale…
Leggi l’articolo: La Nazione L’Accademia di belle arti non è presente nella rete dei musei dedicata alla famiglia Malaspina: scoppia la polemica. Ritorna attuale una bagarre iniziata due anni fa: se…
Leggi l’articolo: Antenna 3 Troppi debiti, che incidono sulle entrate correnti fino al 184,8%, e una gestione finanziaria non corretta delle risorse vincolate, utilizzate spesso per effettuare spese correnti. Sono le…