domenica, Maggio 4, 2025
Clicca per le ultime novità del Baluardo d'Inverno!
HomeNewsPonte della Bugia, Zubbani: si fa come dico io

Ponte della Bugia, Zubbani: si fa come dico io

si-fa-come-dico-ioCome un capitano. Nell’ultima commissione ai lavori pubblici del 25 febbraio 2015, dopo le perplessità espresse dai vari consiglieri di maggioranza e non, dopo le ventilate ipotesi alternative (by-pass, ndr), è intervenuto il Sindaco ribadendo con forza che i lavori sul ponte della Bugia si faranno. Si è perso già troppo tempo, si è ascoltata la cittadinanza, che nel 2008 si è opposta all’abbattimento del Ponte, si è stati fermi 5 anni.
Nel 2013 si è elaborato un progetto alternativo, incalzati dalla Regione peri ritardi sull’esecuzione dello stesso. E’ stata scelta una procedura ordinaria per rispettare l’iter e dare voce a tutti, ma ora non si può più aspettare, ne va della sicurezza dei cittadini.

Alla quarta riunione su questo tema, il sindaco mette fine alla discussione, richiamando tutti all’ordine.
La votazione non può essere rimandata oltre.
Sappiamo che una valutazione del progetto profonda e puntuale necessita di una competenza tecnica che – purtroppo, è evidente – non hanno né i commissari, né molti dei cittadini.
Ciò che emerge è che la politica, in questa questione, si è lasciata andare.
Di fronte alle rimostranze dei cittadini per la salvaguardia del ponte, l’Amministrazione si è fermata 5 anni.

Si vorrebbe immaginare che il progetto andato in porto, in alternativa a quello iniziale, sia veramente il migliore possibile, che non acceleri il corso delle acque (come è stato più volte garantito dai tecnici), e che la politica si impegnerà seriamente a mantenere l’alveo pulito; altrimenti qualsiasi intervento – e a maggior ragione questo – annullerebbe (anche questo, asserito dai tecnici) i suoi benefici.

Osservando i commissari, ascoltando le loro domande, la percezione è che volessero rassicurazioni sul fatto che, questa volta, andrà tutto bene. La cittadinanza tutta è traumatizzata dalle ripetute alluvioni, dunque non ci si può più permettere di sbagliare: ne va della sicurezza e della vita delle persone.

Bene che il Sindaco ribadisca che non c’è tempo da perdere, bene che lo faccia con forza. Verrebbe da credere, ascoltandolo, che ha a cuore il benessere della cittadinanza prima di tutto, e che in quest’ottica, egli in prima persona si sia confrontato con i tecnici, pretendendo delle garanzie.
Certo è che la cittadinanza è ormai sfiduciata: i crolli (a partire da quello dell’Argine destro e andando a ritroso) e l’acqua (che per ben quattro volte ha inondato, case, attività commerciali di migliaia di persone, cambiandone la vita per sempre) hanno insinuato in ognuno di noi il dubbio legittimo che non si stia lavorando con perizia.

Per una volta, i commissari sono stati rappresentativi, con le loro domande da persone qualunque, con le loro paure e con una sfiducia più che fondata, se si allarga lo sguardo dal mero intervento sul ponte della Bugia alla politica del territorio e della tutela della sicurezza dei cittadini, che fino ad ora ha portato ai risultati che sappiamo.

Siamo tutti nella stessa barca, ma ad un certo punto il capitano, ha richiamato all’ordine i commissari: si fa come dico io.

Le mani si sono levate in votazione positiva, la fiducia è stata data.
Il Sindaco si faccia garante quindi, dall’alto del suo interventismo, che tutto verrà eseguito a regola d’arte. Sarebbe troppo sperare che si chiedesse il perché di tanti dubbi espressi anche all’interno dell’Amministrazione: forse un cambio di rotta sarebbe necessario, forse bisognerebbe smettere di raccontare che va tutto bene, che “siamo nei tempi”.
Ci vorrebbe un’assunzione di responsabilità, e questa porterebbe alle inevitabili dimissioni, per lasciare spazio ad un rinnovamento. L’assemblea è certa che la cittadinanza sia in grado di andare oltre le mere dichiarazioni in politichese, facendo le proprie valutazioni.

Gli scricchiolii si sentono anche nelle commissioni. Speriamo che questa volta, a crollare, sia il castello di carta del sindaco Zubbani.

Assemblea permanente Carrara
Assemblea permanente Carrara
Informazione, approfondimenti, e tutte le attività della cittadinanza riunita in Assemblea Permanente. Sempre e per sempre a difesa della città.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments