domenica, Maggio 4, 2025
Clicca per le ultime novità del Baluardo d'Inverno!
HomeNewsCarrara, “inopportuno” per la commissione consiliare l’incarico a Federica Paradisi

Carrara, “inopportuno” per la commissione consiliare l’incarico a Federica Paradisi

L’opposizione contesta l’iter: «Un avviso pubblico cui risponde una sola persona è una vergogna»

CARRARA. Bagarre in commissione Affari Generali e personale sull’incarico a comando a Federica Paradisi, la dipendente dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, nota a Carrara come ideatrice del “rilancio” delle vasche in via Roma, che per 12 mesi lavorerà alle dipendenze del Settore Attività Produttive.

Tutti i consiglieri comunali, al di là dell’appartenenza politica, hanno definito “inopportuna” la scelta dell’incarico a comando sottolineando come la decisione sia stata presa senza che la commissione abbia avuto la possibilità di esprimersi su quest’atto. Tra gli interventi più duri quello del presidenteDavide Poletti (Pd) che ha parlato di una «manovra inopportuna, che contrasta con la spending review chiesta dal Partito Democratico», mentre sempre dalla maggioranza, Roberto Conserva (Psi) ha sottolineato che sarebbe stato più opportuno attingere al personale interno del municipio.

Sullo stesso tenore ma con toni più forti i commenti dell’opposizione: «Un avviso pubblico a cui risponde una persona sola è una vergogna per la città» ha dichiarato Maria Elena Musetti (Forza Italia) mentre Claudia Bienaimè(Carrara Bene Comune) si è chiesta polemicamente come mai «tra tutti i laureati in giurisprudenza già alle dipendenze del municipio non ce ne fosse uno disponibile per quell’incarico».

«Se ci sono assunzioni da fare, che vengano fatte ma non attraverso iter a cui risponde una sola persona» ha aggiunto Matteo Martinelli (M5S). Su invito dei commissari, il dirigente del settore Affari Generale e Personale, Cristiano Boldrini, ha ricostruito l’iter che ha portato al conferimento del comando, raccontando che il dirigente del settore Attività Produttive, Pier Luigi Bessi ha segnalato all’amministrazione la necessità di personale per gestire le relazioni con l’esterno e, sulla base di tale richiesta è stata attivata la procedura, su cui ha competenza la giunta. Non solo, Boldrini ha spiegato che «nonostante la norma non lo preveda, è stato attivato un avviso pubblico, come misura di cautela, perché di solito il “comando” precede la mobilità»: come a dire che, in vista di una possibile “stabilizzazione”, il municipio ha attivato una procedura a evidenza pubblica, per essere più “trasparente”.

L’assessore Fabio Traversi, titolare della delega alle Attività Produttive e quindi responsabile politico del settore presso il quale sta già lavorando la dottoressa Paradisi, spiega: «Noi avevamo bisogno di personale e il dirigente me lo ha segnalato. Più nello specifico, dopo due trasferimenti, ci servivano due figure, una delle quali da destinare alla gestione dei rapporti con le associazioni e i centri commerciali naturali, per agevolarli nelle pratiche riguardanti anche l’organizzazione degli eventi.

L’amministrazione ha deciso di optare per un incarico a comando» ha raccontato Fabio Traversi, precisando che la decisione dell’iter da seguire è stata dell’Ufficio personale e che a gennaio, alle Attività Produttive arriverà una seconda figura, già alle dipendenze del municipio ma in forza a un altro settore. Il Settore avrà dunque le due figure professionali richieste già a luglio, una arrivata con un incarico a comando e tante polemiche, una trasferita da un altro ufficio del municipio, esattamente come auspicato ieri mattina dalla Commissione Affari generali.

Vai all’articolo del Il Tirreno

Assemblea permanente Carrara
Assemblea permanente Carrara
Informazione, approfondimenti, e tutte le attività della cittadinanza riunita in Assemblea Permanente. Sempre e per sempre a difesa della città.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments