Una manciata di giorni all’inizio della seconda stagione di #Cinemabaluardo (si parte il 6 giugno!), e allora completiamo la nostra rassegna di presentazione dei film con i titoli che potremo riassaporare alla Scalinata nel mese di agosto…
Come anticipato nella preview di giugno i più piccoli (e non solo) potranno tornare ad affollare la Scalinata nella serata di lunedì 1 agosto, con la favola senza tempo de “Il piccolo principe”. Presentato fuori concorso a Cannes 2015 tra la curiosità generale, la trasposizione cinematografica del grande classico di Antoine de Saint-Exupery (1943) si è rivelata essere una delle scommesse vinte della stagione appena conclusa, con un cospicuo incasso al botteghino e un’ovazione in Francia. A fare da “garanzia” in questo coraggioso progetto il regista Mark Osborne (già “padre” di Kung Fu Panda) e un cast “all-stars” che hanno accettato di prestare la propria voce ai celebri personaggi della storia nella versione originale: si va da James Franco (la volpe), a Rachel McAdams (la mamma), fino a Jeff Bridges (l’aviatore), e Marion Cotillard (la rosa).
“IL PICCOLO PRINCIPE” di M. Osborne (film animazione, 2015, 107 min.) Lunedì 1 agosto, ore 21.30.
Deciso cambio di rotta invece per quanto riguarda la seconda serata d’agosto al Cinema Baluardo, con l’impronta teatrale voluta dalla scelta di “Macbeth”, l’attesa trasposizione cinematografica della tragedia di William Shakespeare diretta dall’australiano Justin Kurzel. A 400 anni dall’anniversario della morte del drammaturgo e poeta inglese, ecco arrivare al cinema all’aperto dell’Assemblea Permanente uno dei film più discussi dell’anno, quarto esperimento di “Macbeth” al cinema dopo le prove dei maestri Orson Welles, Akira Kurosawa e Roman Polanski. A fare da traino al film le potenti interpretazioni di due degli attori più famosi, richiesti e apprezzati del momento: Michael Fassbender e il Premio Oscar Marion Cotillard.
“MACBETH” di J. Kurzel (Guerra/drammatico, 2015, 113 min.) Lunedì 8 agosto, ore 21.30.
A 35 anni dalla sua prima uscita in sala, Cinema Baluardo omaggia nuovamente la grande commedia italiana proponendo, nell’ultimo approfondimento di #BaluardoClassics uno dei film più amati di e con Carlo Verdone, “Bianco, rosso e verdone“. Notissima la vicenda; in un fine settimana elettorale tre personaggi entrati di diritto nella memori collettiva, danno vita a un irresistibile road movie con risvolti tragicomici, mentre ognuno raggiunge il proprio seggio per recarsi a votare. Musiche di Ennio Morricone.
“BIANCO, ROSSO E VERDONE” di C. Verdone (Commedia, 1981, 109 min.) Lunedì 22 agosto. ore 21.30.
E dopo l’ultima perla di #BaluardoClassici è già tempo di chiudere il sipario su questa edizione del Cinema all’aperto con quello che sarà il film risultato vincitore dal #Contestbaluardo2016
A decidere quale sarà il film di chiusura anche quest’anno sarà infatti il pubblico, che può già votare sulla pagina facebook di Cinema Baluardo (occorre essere iscritti anche a Carrara- Non abbandonare la città). La prima fase del sondaggio, con la selezione dei 5 titoli finalisti, sarà attivo fino alle ore 12.00 del 12 luglio, quando verranno resi noti i titoli promossi e verrà riaperto un nuovo sondaggio a 5, con chiusura definitiva venerdì 12 agosto (ore 12.00).
Iscriviti al gruppo aperto Carrara-Non abbandonare la città e passa a votare su Cinema Baluardo il tuo film preferito. Si possono dare più indicazioni e anche votare uno o più film già presenti in classifica.
Questo sarà l’agosto di Cinema a Carrara. Ci si vede alla Scalinata!