
Il nuovo orario prevede che dal prossimo primo gennaio il personale del Comune sarà in servizio da lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle 17.30.
Il sindaco parla della riforma a cui l’amministrazione stava già da tempo lavorando. «È una decisione che si allinea con quella già attuata in molti Comuni italiani e che recepisce anche le indicazioni europee – spiega – Si tratta di una riforma che avevamo in animo di fare già da molto tempo ma per vari motivi non era mai andata in porto. Adesso si comincia: dal 3 gennaio partono i nuovi orari e, essendo un sabato, palazzo comunale resterà chiuso». Il sindaco replica a distanza a chi vede nella chiusura del sabato degli uffici comunali una perdita di utenza per la città: «Rimangono aperti i servizi museali, la biblioteca e, a chiamata, lo stato civile e la polizia municipale».
Questi nel dettaglio gli orari di apertura al pubblico dei vari Settori:
– Uffici Segreteria generale, Archivio e protocollo, Servizi demografici, Ufficio per le relazioni con il pubblico (U.R.P.), Segreteria del Sindaco e Ufficio Segreteria Comando Polizia municipale: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle 17.
– Uffici Cultura, Servizi educativi e scolastici: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il martedì anche dalle ore 15 alle 17.
– Uffici Settore Fiscalità locale, Informatica e innovazione tecnologica; Uffici Settore Protezione civile, Sicurezza ambienti di lavoro, Demanio e patrimonio, Settore Servizi finanziari, Società partecipate, Ufficio personale e ufficio paghe, Uffici Settore Urbanistica e S.U.A.P., Uffici Settore Opere pubbliche, Edilizia privata, Uffici Settore Ambiente, Uffici Settore Marmo – Pianificazione programmazione e controllo, Uffici Attività economiche, Servizi alle imprese, Progetti e finanziamenti comunitari, Uffici Settore Servizi sociali, Servizi abitativi, altri uffici della Polizia municipale: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 13, il martedì anche dalle ore 15 alle 17.
La nuova articolazione dell’orario viene applicata al personale che attualmente ha un
orario di lavoro su sei giorni, dalle ore 8 alle ore 14.
Resta escluso, invece, il personale il cui orario di lavoro è articolato in turni, quello assegnato al Settore Polizia Municipale, gli addetti ai servizi scolastici (autisti scuolabus, cuochi, educatori), gli addetti agli impianti sportivi, il personale assegnato alle biblioteche e ai musei, quello assegnato all’ufficio del giudice di pace, alla U.O. Protezione civile e alle pese pubbliche di Miseglia e Nazzano.