martedì, Gennaio 21, 2025
Clicca per le ultime novità del Baluardo d'Inverno!
HomeIniziative#carrarasifainquattroBUONA LA PRIMA PER ‪#‎CARRARASIFAINQUATTRO‬

BUONA LA PRIMA PER ‪#‎CARRARASIFAINQUATTRO‬

#carraranondimenticaSala di Rappresentanza a Carrara nuovamente piena e al centro di scottanti e attualissimi dibattiti per la giornata inaugurale di #carrarasifainquattro, la quattro giorni di iniziative gratuite ideata dall’Assemblea Permanente di Carrara ad un anno dall’alluvione e dalla sua nascita.

Un programma fittissimo quello di #carraranondimentica (questo il nome dell’evento di ieri) che, partendo dalla toccante mostra video-fotografica di Matteo Dentoni, Melissa Mariotti, Simone Merli e gli ex volontari della SVS Croce Verde Fossola, ha riportato alla memoria la terribile mattinata del 5 novembre 2014, al centro anche del comunicato ufficiale curato dall’Assemblea e letto in sala.
Particolarmente sentita dai numerosi cittadini presenti la chiacchierata con Elia Pegollo e Alberto Grossi che, intervenuti per tornare a lanciare l’allarme “dissesto idrogeologico” nel territorio apuano, hanno dato vita anche a un interessante scambio di battute con diverse persone presenti (fra cui anche il parroco del Duomo, ndr), intervenute con diverse domande nella parte finale dell’incontro, e proseguito anche durante la pausa davanti al buffet di benvenuto.

Tutto esaurito poi per quanto riguarda la conferenza delle ore 18.00, che vedeva il gradito ritorno a Carrara della Fondazione “Antonino Caponnetto”, con il report sulle infiltrazioni mafiose nella provincia di Massa-Carrara analizzato dal Presidente stesso Salvatore Calleri. Ospiti della serata anche Milene Mucci (Fondazione Caponnnetto), il giornalista Claudio Gherardini (che non ha risparmiato diverse stoccate definendo l’argine crollato come un’opera costruita con i biscotti!) e il Procuratore Capo della Procura di Massa-Carrara Aldo Giubilaro, arrivato a sorpresa pochi minuti prima dell’inizio grazie all’invito della moderatrice Mucci.
Nonostante l’importanza di tale evento, né il sindaco né la giunta hanno presenziato (chissà che non si ritengano immuni dal problema delle infiltrazioni mafiose, ndr).
Il pomeriggio si è concluso con il breve intervento di una dipendente del liceo scientifico “G.Marconi” che ha illustrato all’Assemblea la situazione attuale del trasferimento dell’istituto all’interno dell’ITIS “G.Galilei”, evidenziando elementi meritevoli di approfondimento, soprattutto nei confronti della provincia di Massa Carrara.

Finale di giornata doveroso e doloroso allo stesso tempo, infine, con la camminata sonora in piena zona rossa di Marina di Carrara, per una marcia tra denuncia, ricordo e indignazione ad un anno da quell’ennesima alluvione che travolse completamente questa zona, e non solo.

#Carrarasifainquattro dunque parte alla grande e per la giornata di oggi, venerdì 7 novembre, si sposata alla Sala Amendola di Avenza per una serata incentrata sulla sanità locale, fissata per le ore 21.00 e intitolata non a caso #carrarasicura.

Sarà possibile seguire la diretta live QUI.

Assemblea permanente Carrara
Assemblea permanente Carrara
Informazione, approfondimenti, e tutte le attività della cittadinanza riunita in Assemblea Permanente. Sempre e per sempre a difesa della città.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments