Nell’assemblea svoltasi mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 18, presso la sala di Rappresentanza del comune di Carrara, sono stati affrontati diversi argomenti, alcuni dei quali di notevole importanza in quanto riguardanti i prossimi giorni.
Anzitutto si è parlato dell’imminente “Con-vivere” e della controproposta dell’Assemblea Permanente: è stato autorizzato il sit-in durante la manifestazione, dove verrà allestito uno stand informativo. Il calendario proposto da “Con-Vivere” è oggettivamente buono, ma l’argomento “terra” su cui è incentrata la kermesse è quantomeno dissonante con la situazione delle nostre montagne, del nostro territorio, del tentativo di ampliamento del porto.
In questa assemblea sono stati approvati – in linea di massima – i punti riguardanti le criticità del territorio, nonché le modalità di esposizione che verranno usate durante il weekend.
Si è discusso sull’eventualità di effettuare la “salmonata” (per la messa in sicurezza del Carrione) in concomitanza con Con-Vivere, e si è ritenuto opportuno di posticipare l’organizzazione dell’iniziativa per la prossima settimana.
Si è poi parlato del progetto di creare una versione invernale del “Cinema Baluardo”. Al momento (e purtroppo) non si trova un posto chiuso, ma il gruppo preposto si è comunque attivato nell’abbozzare un programma: due proiezioni settimanali, una dedicata ai bambini (indicativamente la domenica pomeriggio) e una per i più grandi (ipoteticamente il martedì sera). E’ stata proposta l’idea di spostarsi a Marina di Carrara, ma la cosa risulterebbe difficoltosa a livello logistico; inoltre, la Pro Loco Avenza con “CinePicnic” ha compreso al meglio il messaggio del “Cinema Baluardo” portando l’idea “a valle”. È auspicabile che ciò analogamente avvenga presso i concittadini di Marina di Carrara.
Sarebbe comunque interessante poter riuscire a trovare un luogo da riscoprire, così come avvenne per la scalinata del Baluardo. La discussione sul cinema viene rinviata alla prossima assemblea.
Viene infine presentata l’idea di istituire una “Critical Mass” a Carrara. La Critical Mass è un’azione che si svolge in gruppo, in sella alle biciclette, girando in lungo e in largo per le strade cittadine, al fine di sottolineare la criticità grave del territorio riguardo piste ciclabili (praticamente assenti) e trasporti (uso intensivo di mezzi propri in loco di quelli pubblici). L’idea viene ritenuta interessante anche se poco fattibile a Carrara (per via dei numerosi saliscendi), e viene rimandata alle prossime assemblee. Va comunque notato che a Carrara abbiamo un servizio di bike sharing (non ancora attivo) e non vi sono le piste dedicate alle biciclette.
Uno spreco di denaro pubblico quantomeno curioso.