domenica, Maggio 4, 2025
Clicca per le ultime novità del Baluardo d'Inverno!
HomeComunicatiRESOCONTO DELLA COMMISSIONE CULTURA DEL 9 APRILE 2015

RESOCONTO DELLA COMMISSIONE CULTURA DEL 9 APRILE 2015

comune piazzaRESOCONTO DELLA COMMISSIONE CULTURA DI GIOVEDI’ 9 APRILE 2015

Di Elisa Berti

Oggi si è riunita la commissione cultura per parlare della situazione del liceo scientifico Marconi.

Dal momento che la Provincia non ha risposto alla lettera che è stata scritta durante l’ultima commissione (ndr) è stato dato mandato ai consiglieri Boggi e Poletti, che ci rappresentano in provincia, di fare un’indagine dall’interno e relazionare sulla situazione.

Viene data la parola al consigliere Boggi che racconta che è stata fatta loro un’analisi della situazione di tutti gli istituti che vanno dalla Lunigiana a Massa. Si sono svolti diversi tavoli tecnici alla presenza dei presidi, dei sindacati e dei dirigenti. Boggi fa presente, a onor del vero, che i dirigenti del Comune di Carrara sono stati latitanti, su 4 riunioni ne hanno disertate tre. Dice anche che verrà attenzionato il problema per capire come mai i dirigenti non abbiano partecipato. Procede dicendo che ha avuto garanzia che al liceo scientifico Marconi non esistono problemi di tipo strutturale. I ragazzi possono quindi continuare a frequentare fino alla fine dell’anno in una situazione strutturale sicura. E’ stato deciso che alla fine dell’anno in corso il Marconi cesserà la sua attività e la soluzione prospettata sarà quella di trasferire gli studenti del liceo scientifico al Galilei. Sono stati stanziati 160 mila euro che sono già in fase di spesa e altri 250 mila per cominciare i lavori, appena finita la scuola per rendere il Galilei idoneo ad ospitare più di 800 studenti (presumibilmente 855, ndr). Al Marconi una volta finita la scuola riprenderenno i sopralluoghi per saggiare la struttura. Non si sa ancora quanti soldi verranno stanziati. certo è che si parla di circa tre milioni di euro a parere di Boggi, il Comune di Carrara dovrà intervenire e dire la propria a proposito di quale sarà il progetto per non trovarsi tra due anni nella stessa situazione.

Interviene il consigliere Bottici che esprime amarezza per la defezione della provincia ai ripetuti inviti fatti ad intervenire in questa commissione ma, ora se lo spiega come una risposta alla defezione dei nostri dirigenti ai tavoli tecnici. Ribadisce che è una cosa molto grave. Si dice rinfrancato dalla notizia che non esistono problemi strutturali. A suo dire potrebbe anche andare bene adattarsi per un anno a patto che non diventi una soluzione definitiva a causa della mancanza di fondi per il Marconi. Il consigliere Boggi ribadisce che lui e il consigliere Poletti andranno nei consigli provinciali attenzionando le nostre problematiche e tentando di indirizzare verso una razionalizzazione degli interventi da fare secondo una lista di priorità.

Interviene il consigliere Federico Bonni che rammenta come, i primi giorni di dicembre 2014, l’Assessore Bernardini avesse ribadito l’importanza della nostra partecipazione ai tavoli tecnici, in virtù di questo rimarca ancora la gravità della defezione dei nostri dirigenti ai tavoli tecnici. Vorrebbe anche capire se se i 410 mila euro (160+250) verranno spesi per interventi fatti nella sola ottica di trasformare il Galilei in una scuola per più di 800 alunni e se si, saranno quindi persi una volta che gli studenti dello scientifico torneranno alla sede originaria.

Assemblea permanente Carrara
Assemblea permanente Carrara
Informazione, approfondimenti, e tutte le attività della cittadinanza riunita in Assemblea Permanente. Sempre e per sempre a difesa della città.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments