RESOCONTO DELLA COMMISSIONE AI LAVORI PUBBLICI DI MERCOLEDI’ 18 MARZO 2015
Presidente Barattini:
Esordisce specificando che la Commissione è incentrata sulla viabilità di Noceto, con la strada interrotta perché interessata da una frana il 5 novembre scorso. Comunque è stata aperta la mulattiera che, in parte, alleggerisce le problematiche dei residenti, anche se permangono delle difficoltà per i mezzi pubblici. Dato che a breve verrà interessata la provincia si vedrà se convocarla.
Ing. Festa:
Sottolinea che il problema principale non è tanto la zona coinvolta nella frana ma gli altri 150 metri di strada interessati in smottamenti, che non sono stati fatti rientrare nelle somme urgenze perché troppo dispendiosi. Per gli interventi da eseguire sono stati chiamati due esperti: l’ing. Chioni e il geologo Musetti. Ribadisce l’apertura della mulattiera al traffico, che non può però essere trasformata per dei vincoli, perché sita in un’area boscata e per le spese troppo alte. Quindi è stata resa transitabile, e asfaltata, senza ulteriori interventi. La tempesta di vento ha creato ulteriori problematiche, senza però peggiorare troppo lo stato delle cose. Per i finanziamenti si è contatta sia la regione (si prevede una spesa di 700.000 euro, per lavori a stralcio, non tutti immediati), che lo stato, tramite il dottor Mario Grassi per un bando in cui può rientrare questo tipo d’intervento (ad oggi non sono giunte risposte).
Presidente Barattini:
Chiede, se venisse finanziato il progetto, le tempistiche.
Ing. Festa:
Stanno cercando di ottenere tutti i nulla osta, per tenersi pronti. Comunque ci sarà un bando e si andrà oltre i sei/sette mesi.
Commissario Tonarelli:
Mancando ancora i finanziamenti è dura. Nel frattempo bisogna monitorare continuamente la strada provvisoria, data anche la tempesta di vento del 5 marzo: la priorità è la sicurezza. Inoltre bisogna sollecitare regione e stato, Noceto non può rimanere isolato. É fondamentale monitorare tutti i lavori fatti dal comune nel post alluvione (somme urgenze) per evitare il ripetersi di episodi come quello dell’argine crollato, facendo dei sopralluoghi.
Ing. Festa:
C’è massima trasparenza e possibilità di controllo dei lavori e dei cantieri. Riporta un paio di esempi di segnalazioni pervenute e successive verifiche. Nel 2012 la regione aveva nominato dei controllori, oltre a quelli interni comunali, ma ci sono stati dei problemi nel farli intervenire.
Commissario Tonarelli:
Se non teniamo gli occhi aperti possono accadere episodi gravi.
Ing. Festa:
Da un anno e mezzo ha richiesto la formazione del comitato tecnico di controllo. Non c’è intervento che non presenti criticità, non si possono lasciare i controlli ad uffici minori. La Liguria ha stanziato 1/2 milioni per Sarzana che ha la situazione più grave (n.d.a: la gestione dell’argine destro del Parmignola, altra situazione gravosa, è di competenza di Sarzana).
Commissario Tonarelli:
E’ doveroso controllare i lavori del Comune di Sarzana sul Parmignola, ricorda che in passato aveva già protestato per il rialzo dell’argine.
Ing. Festa:
Hanno richiesto il controllo esterno, ma se questo non viene effettuato è un problema, porta come esempio Bonascola. Altre problematiche riguardanti Noceto: viene richiesto dai cittadini un semaforo nella strada provvisoria per il senso unico alternato, nella somma urgenza non ci rientra come investimento, però si potrebbe interpellare AMIA che lo installerebbe per 4.000 euro; nel progetto dei due tecnici (citati sopra) ci sono degli interventi per il taglio delle piante (circa 60.000 euro), quelli vicino alla strada li stanno già sistemando, per quelli più interni si chiederà l’aiuto dei privati.
Commissario Iardella:
La sicurezza deve essere primaria, monitoriamo la strada provvisoria. Chiede se possono arrivare a Noceto i mezzi di soccorso.
Ing. Festa:
Visto che ci sono andati con gli escavatori e gli autocarri possono passare ambulanze e jeep, le autopompe dei pompieri no, si possono comunque usare gli elicotteri per gli incendi.
Commissario Iardella:
Invita a incontrarsi con gli altri enti coinvolti nella gestione del territorio.
Presidente Barattini:
Stanno aspettando la risposta. L’ing Amadei è d’accordo per l’incontro. Così non si può più andare avanti, è doveroso pensare alla sicurezza e creare le condizioni perché il Comune ottenga il massimo dagli altri enti coinvolti. Il sindaco ha dato la disponibilità per ascoltare la Commissione e intervenire. E’ necessario che ognuno si assuma le proprie responsabilità, porta esempi di errori passati di provincia e consorzio di bonifica. Amadei sta verificando le date per la disponibilità degli altri enti riguardo l’incontro, per un confronto doveroso. Verrà istituito un comitato di controllo in cui il Comune sarà presente. Con l’ing. Festa si provvederà a programmare i sopralluoghi. Si deve fare il punto su via Felice Cavallotti (pini e marciapiede), con l’assessore. Per via Verdi (proposta di marciapiede in marmo) c’è da interpellare Lattanzi e fissare la Commissione.
Per il mercoledì seguente, alle 9.00, viene fissato il sopralluogo a Noceto.
Commissario De Pasquale:
Sottolinea la mancanza dell’approvazione di alcuni verbali del 2013 e del 2014 che prontamente vengono approvati. Rimangono quelli da ottobre 2014 in poi.