In pieno Parco, nel bacino di Torano sopra l’omya si presenta in realtà più di una possibilità per collegarsi alla strada del Murlungo soprastante, che tanto piacerebbe ai concessionari delle cave in Sagro.

Di sicuro appare sospetto il piazzale sorto dove vi era una cima (come indicato nell’articolo precedente – http://bit.ly/2hqFBW8 ), apparentemente sembra giusto una piazzola pronta a ricevere una strada nuova, proprio dove risulterebbe comodo realizzare la fantomatica “via dei sassi”, perché di questo parliamo.


Anche per questo chiediamo che siano effettuati i dovuti controlli sulle operazioni svolte dai vari enti dimostratisi così generosi, come il comune di Fivizzano e di Carrara, e soprattutto nei confronti dell’operato del presidente Putamorsi Alberto, del quale chiediamo a gran voce le dimissioni, dato che dovrebbe garantire gli interessi del Parco e non quello di questi personaggi disposti a tutto per profitto.
In tutto il bacino si estraggono praticamente solo sassi, arrampicati come le capre dove i blocchi non “crescono”, nel regno di Barattini, esattamente sopra lo stabilimento di omya, sempre a porte aperte per i “sassaioli”… non è più neanche lontanamente una montagna, resta soltanto l’impressione di essere dentro un grosso imbuto per scaricare i sassi giu da quel che resta dei ravaneti, ormai è tutta terra e fanghi in queste zone.
A coronare il quadro manca giusto un’altra strada nel parco dove la natura sta faticosamente e lentamente provando a riprendersi un po di spazio, dove chi ha lavorato per ultimo per poi abbandonare l’estrazione, ha lasciato (e gli è stato permesso) una devastazione sorprendente, con evidenti pericoli per chi si trova a passare dalla vecchia strada presente, gia rinaturalizzata. Cosa ci aspettiamo? che le cose a Carrara vadano meglio? finche permettiamo alle persone sbagliate di amministrarci e vengono lasciate impunite, sarà impossibile.
Per segnalazioni che ci possano aiutare ricordiamo il nostro indirizzo email: carraraassembleapermanente@gmail.com
Cittadini riuniti in Assemblea Permanente
#nonabbandonarelacitta #siamotutticittadini #carrarasiribella #carraradenuncia
[…] ai danni della Comunione dei Beni Sociali di Vinca (di cui abbiamo già parlato qui, qui, qui e anche qui e si potrebbe proseguire, ndr). Vale la pena di ricordare che Pietro ed Amedeo […]